Costruire una BULL PUT ad altissime probabilità

Specialisti in Opzioni & Stagionalità

Costruire una BULL PUT ad altissime probabilità

Se fai trading, sai che il rischio è sempre dietro l’angolo. Forse stai ottenendo rendimenti costanti ora, ma cosa accadrà quando non andrà come previsto? E se ti dicessi che c’è un modo per affrontare questo problema? Sì, stiamo parlando di operazioni a rischio predefinito.

A Insider Academy, ti insegniamo a dominare strumenti come le opzioni, che possono proteggere il tuo capitale e offrire rendimenti ricorrenti.

Due Strade, Una Scelta

In linea di principio, hai due possibilità:

  1. Imparare a correggere le operazioni che inevitabilmente prima o poi ti si volteranno contro e ti porteranno delle possibili grosse perdite (anche distruggere il tuo conto).
  2. Adottare operazioni a rischio predefinito per proteggere il tuo investimento.

Optare per la seconda opzione, ovvero utilizzare strumenti come le opzioni, potrebbe essere una mossa intelligente. Per esempio, se la tua strategia prevede di vendere delle Put, puoi coprirti acquistando lo stesso numero di Put ad uno strike più basso.

Il Prezzo della Sicurezza

Tuttavia, come nel trading, anche nella vita non esistono pasti gratis. Coprire il rischio ha un costo, e in questo caso, il costo è il prezzo della Put acquistata. Questo potrebbe alzare il tuo punto di pareggio e diminuire leggermente la tua probabilità di successo. Ma la chiave è che il tuo rischio è predefinito. Sai esattamente qual è il massimo che potresti perdere.

Analizziamo i PayOff delle due possibilità con il nostro software di Progettazione OptionTarget.

Nella prima immagine trovi il PayOff della Put venduta senza protezione, nella seconda la strategia che protegge il to capitale.

PayOff elaborato con il software OptionTARGET di Insider Academy

Hai guardato con attenzione ciò che i due PayOff ti illustrano?

PayOff elaborato con il software OptionTARGET di Insider Academy

Riepilogando le caratteristiche delle due operazioni salta subito all’occhio la perdita massima che avresti nei due casi analizzati.

Quale delle due strategie sceglieresti? Non c’è una risposta giusta e una sbagliata, dipende dalla propensione al rischio che ogni Trader ha.

L’Importanza dei PayOff

Progettare un’operazione richiede una pianificazione meticolosa, e qui entra in gioco l’uso dei PayOff. Questi grafici ti permettono di visualizzare i rendimenti potenziali dell’operazione in vari scenari di prezzo del sottostante. Non solo ti danno una panoramica chiara di cosa aspettarti, ma ti aiutano anche a progettare operazioni più efficaci.

Tre Scenari alla Scadenza del Vertical

Alla scadenza del tuo vertical put, potresti trovarti in una di queste tre situazioni:

  1. Il prezzo del sottostante è sopra lo strike della Put venduta: in questo caso, entrambe le opzioni scadono OTM e mantieni il premio incassato;
  2. Il prezzo del sottostante è tra i due strike (Put venduta e Put comprata): in questa situazione, potresti dover gestire la posizione, ma il tuo rischio rimane limitato;
  3. Il prezzo del sottostante è sotto lo strike della Put comprata: qui, entrambe le opzioni saranno ITM. Tuttavia, la perdita massima è limitata alla differenza tra gli strike meno il premio incassato;

Conclusione

In un mondo di trading incerto, la chiave per la sostenibilità a lungo termine è la gestione del rischio. E cosa potrebbe essere migliore delle operazioni a rischio predefinito per realizzare questo obiettivo?

Non lasciare che le perdite inaspettate distruggano il tuo conto di trading. Vieni a scoprire come Insider Academy può equipaggiarti con le competenze necessarie per operare con saggezza e con un occhio sempre rivolto al rischio.

Sei pronto per il grande salto? Sei pronto per iniziare a proteggere il tuo capitale? Allora, non perdere altro tempo e inizia dall’area di PRE-FORMAZIONE GRATUITA dell’Insider Academy ed attua le protezioni giuste ai tuoi investimenti.

CLICCA QUI:  https://www.insideracademy.it/opzionifantastiche

Di Massimo De Gregorio & Manlio D’Ortona

Insider Academy

Per approfondimenti guarda il video su YouTube https://youtu.be/_04YQxsILEQ

Metti mi piace e condividi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *