Investimenti e analisi aziende: Accenture plc

NYSE: ACN
Analisi generale
La compagnia
Accenture plc è una delle più grandi società di consulenza al mondo, fondata nel 1989 e con sede a Dublino, in Irlanda. L’azienda ha oltre 500.000 dipendenti in più di 120 paesi, e offre servizi di consulenza, tecnologia e outsourcing a una vasta gamma di settori, tra cui servizi finanziari, telecomunicazioni, energia, governo e sanità.
Tra i servizi di consulenza offerti da Accenture, si includono la strategia aziendale, la gestione del cambiamento, l’ottimizzazione dei processi aziendali e la gestione dei rischi. L’azienda offre anche servizi di tecnologia, tra cui la progettazione e lo sviluppo di software, la gestione dell’infrastruttura IT e l’integrazione di sistemi aziendali.

Inoltre, Accenture offre servizi di outsourcing, come la gestione delle risorse umane, la gestione dei processi aziendali e la gestione delle infrastrutture IT. La società è nota per la sua forte cultura aziendale, che si basa sulla collaborazione, l’innovazione e l’impegno nei confronti della sostenibilità ambientale e sociale.
Tra i clienti di Accenture figurano molte delle più grandi aziende al mondo, tra cui banche, compagnie di assicurazioni, aziende energetiche, aziende farmaceutiche, aziende di telecomunicazioni e organizzazioni governative. La società è quotata alla Borsa di New York (NYSE: ACN).

Mercato e business: punti a favore
Il settore della consulenza, della tecnologia e dell’outsourcing ha molti vantaggi e opportunità interessanti per le aziende. Uno dei principali vantaggi è la possibilità di accedere a esperti altamente qualificati e specializzati in diversi settori. Questi professionisti possono fornire una consulenza strategica, tecnologica e operativa che aiuta le aziende a migliorare le loro performance, a gestire il cambiamento e ad affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo. Inoltre, l’outsourcing può aiutare le aziende a ridurre i costi, a migliorare l’efficienza e a concentrarsi sui loro core business.
Un altro punto a favore del settore della consulenza, della tecnologia e dell’outsourcing è la possibilità di lavorare su progetti di grande scala e di portata globale. Le aziende possono collaborare con i fornitori di servizi per sviluppare soluzioni innovative, implementare nuove tecnologie, e adattarsi ai cambiamenti del mercato in modo tempestivo.
Mercato e business: punti a sfavore
Come ogni settore, anche la consulenza, la tecnologia e l’outsourcing hanno alcuni punti a sfavore. Uno dei principali è la concorrenza sempre più acuta, con molte aziende che cercano di offrire i loro servizi. Ciò significa che i fornitori di servizi devono essere in grado di differenziarsi e di offrire valore aggiunto per fidelizzare i propri clienti.
Un altro punto a sfavore è la dipendenza da tecnologie e infrastrutture complesse, che possono essere costose da gestire e mantenere. Inoltre, le aziende devono affrontare la crescente minaccia della sicurezza informatica e la necessità di proteggere i dati dei loro clienti.
Infine, la natura dei servizi di consulenza, tecnologia e outsourcing può richiedere una forte flessibilità e adattabilità da parte dei fornitori di servizi, che devono essere in grado di rispondere alle esigenze dei clienti in modo tempestivo e adeguato
Considerazioni
Secondo le analisi di mercato, il prezzo delle azioni dell’azienda Accenture plc sarebbe al di sopra del suo valore di mercato effettivo, suggerendo una possibile sopravvalutazione. Attualmente, il prezzo delle azioni si attesta a 272 dollari, ovvero circa il 17% in più rispetto al suo valore equo di mercato, stimato attorno ai 232 dollari. Ciò implica che il titolo dell’azienda potrebbe essere leggermente sovrapprezzato rispetto al suo prezzo effettivo.


Come accennato in precedenza, Accenture plc è una delle principali aziende di consulenza, tecnologia e outsourcing a livello mondiale. Secondo le analisi di mercato, l’azienda si posiziona bene per il futuro, con previsioni di crescita del fatturato interessanti, pari al 7.5%.
Ciò indica la solidità dell’azienda e la sua capacità di mantenere una posizione di leadership nel settore della consulenza e della tecnologia. Inoltre, la crescita prevista del fatturato può essere attribuita a diversi fattori, tra cui la crescente domanda di servizi di consulenza e tecnologia da parte di aziende in tutto il mondo, nonché l’adozione di tecnologie innovative e sostenibili per affrontare le sfide del mercato in continua evoluzione.


Nel recente anno fiscale, Accenture ha registrato un incremento del fatturato del 14%, superando l’andamento del settore di appartenenza. Inoltre, negli ultimi 5 anni, l’azienda ha avuto una crescita media del 8%, dimostrando la sua solidità e costante crescita nel settore della tecnologia e dei servizi di consulenza.
L’aumento del fatturato di Accenture nel recente anno fiscale è stato guidato principalmente dal settore dei servizi di tecnologia e cloud, che ha registrato un incremento del 20%. Inoltre, l’azienda ha continuato a investire in nuove tecnologie e nell’innovazione, ad esempio attraverso l’acquisizione di diverse startup specializzate in settori come l’Intelligenza Artificiale e la Blockchain. Questi fattori hanno contribuito a rafforzare la posizione di Accenture come leader del mercato dei servizi di consulenza e tecnologia.


Accenture è un’azienda altrettanto solida e finanziariamente stabile, che si distingue per essere completamente esente da debiti a lungo termine. Ciò significa che l’azienda non deve preoccuparsi di pagare interessi sulle obbligazioni o di rimborsare il debito, il che le consente di avere una maggiore flessibilità finanziaria e di concentrarsi sulla crescita del proprio business. Questa situazione finanziaria invidiabile è stata raggiunta grazie alla gestione prudente delle finanze e alla capacità di generare entrate costanti, anche in periodi di crisi economica. Inoltre, l’azienda ha una solida reputazione nel settore della tecnologia e dei servizi di consulenza, il che la rende un’azienda di fiducia per i clienti e gli investitori. Grazie alla sua presenza globale e alla vasta gamma di servizi offerti, Accenture è in grado di sfruttare le opportunità di mercato in modo efficiente e di fornire soluzioni innovative ai propri clienti.


Dividendi
L’azienda Accenture plc, invece, distribuisce dividendi per l’1.8%, con un payout ratio (percentuale del profitto destinata ai dividendi) del 37%. Pur essendo un tasso di dividendi relativamente basso, va sottolineato che l’azienda si è concentrata maggiormente sulla crescita e sul reinvestimento dei propri profitti, attraverso l’acquisizione di altre società e l’investimento in ricerca e sviluppo. Ciò dimostra la volontà di Accenture di fornire valore ai propri azionisti a lungo termine, attraverso la creazione di valore e la crescita sostenibile.


Spunti operativi
Partendo dall’osservazione del grafico a timeframe giornaliero: qui possiamo notare che il prezzo del titolo di Accenture si trova in un canale ribassista da gennaio 2022, che ha portato il prezzo del titolo da 370 a 270 dollari. Al momento, la visione prevalente è quella ribassista, ma è possibile individuare alcune zone di interesse per possibili operazioni di trading. In particolare, abbiamo una resistenza a breve termine a 272 dollari e un supporto a 245 dollari. Queste zone possono essere considerate punti di ingresso o di uscita per chiunque voglia effettuare operazioni di trading sul titolo.
Ma se allarghiamo la prospettiva e passiamo ad analizzare il grafico a timeframe settimanale, possiamo osservare anche i livelli di prezzo a lungo termine, con una resistenza a 288 dollari e un supporto a 231 dollari. Questi livelli possono essere presi in considerazione per valutare l’andamento generale del titolo nel medio/lungo termine e per definire eventuali strategie di investimento.
Va comunque sottolineato che, nonostante nel lungo periodo ci si aspetti una crescita verso i 300 dollari, al momento la situazione è alquanto incerta e l’unico scenario visibile è quello ribassista. Tuttavia, come spesso accade in borsa, ogni trend rappresenta anche un’opportunità. Gli investitori attenti e preparati possono cogliere l’occasione per acquistare il titolo ad un prezzo scontato, in attesa di un’inversione di tendenza.



Possibile Strategia: La strategia dello short calendar spread potrebbe essere considerata per sfruttare la previsione di una tendenza ribassista del titolo di Accenture plc. Tale strategia prevede l’acquisto e la vendita di opzioni call contemporaneamente, aventi lo stesso strike price ma differenti scadenze temporali. In questo modo, si può generare profitto sia in caso di aumento che di diminuzione del prezzo, ma con un rischio contenuto in caso di movimenti inaspettati del mercato. La vendita di un’opzione call avente scadenza più vicina aiuta a ridurre il costo dell’opzione avente scadenza più lontana, tutelando quindi l’investimento.
Ti è piaciuta l’analisi? Dacci il tuo feedback, per noi è molto importante.
Sebastiano Tricotti – Insider Academy
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari personalizzati. Si consiglia di valutare attentamente ogni operazione di investimento, considerando i propri obiettivi, il proprio livello di rischio e le proprie esigenze finanziarie. L’autore e l’academy non si assumono alcuna responsabilità per eventuali decisioni di investimento prese sulla base delle informazioni contenute in questo articolo.