Investimenti e analisi aziende: D.R. Horton

NYSE:DHI
Analisi generale
La compagnia
D.R. Horton è una delle maggiori aziende di costruzioni abitative negli Stati Uniti. Fondata nel 1978 da Donald R. Horton, l’azienda ha sede a Fort Worth, Texas e opera in più di 80 mercati in 26 stati. La missione di D.R. Horton è quella di fornire alle famiglie un’abitazione di qualità che sia allo stesso tempo accessibile e conveniente. L’azienda ha una forte presenza nel mercato per l’acquisto della prima casa e l’ingresso nel mercato immobiliare e si distingue per la sua attenzione all’innovazione, all’affidabilità e al valore. Grazie alla sua esperienza, alla sua conoscenza del mercato e alla sua dedizione ai clienti, D.R. Horton continua a essere uno dei nomi più rispettati nel settore delle costruzioni abitative.

D.R. Horton offre una vasta gamma di case, dalle case unifamiliari alle case a schiera e ai condomini, per soddisfare le esigenze di una varietà di clienti. L’azienda si impegna a fornire ai propri clienti un processo di acquisto semplice e trasparente, con servizi personalizzati e supporto continuo durante e dopo la costruzione della loro casa. Inoltre, D.R. Horton offre diverse opzioni di finanziamento per aiutare i clienti a realizzare il loro sogno di acquistare una casa.
L’azienda si distingue anche per la sua attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica, utilizzando materiali e tecnologie eco-compatibili per ridurre l’impatto ambientale e aumentare l’efficienza energetica delle case. Inoltre, D.R. Horton lavora costantemente per migliorare la qualità e la sicurezza delle sue case, utilizzando materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia per garantire che i propri clienti abbiano la casa più sicura e confortevole possibile.

Mercato e business: punti a favore
Il primo punto a favore del settore immobiliare è l’opportunità di creare ricchezza e stabilità finanziaria a lungo termine. Gli investimenti immobiliari sono spesso considerati una delle forme più sicure di investimento, con rendimenti stabili e prevedibili. Inoltre, l’acquisto di una casa rappresenta spesso il più grande investimento finanziario che una persona compie nella vita, e può essere un modo per costruire la propria ricchezza a lungo termine.
Un altro punto a favore del settore immobiliare è l’impatto positivo che ha sulla vita delle persone. La casa è un luogo di comfort e di sicurezza per molte famiglie, e aiuta a creare un senso di comunità e di appartenenza. Inoltre, il settore immobiliare fornisce anche molte opportunità di lavoro e di crescita personale, sia per i professionisti del settore che per coloro che cercano una carriera nel campo della costruzione e della vendita di case.
Mercato e business: punti a sfavore
Il primo punto a sfavore del settore immobiliare è la volatilità del mercato e la dipendenza dalle condizioni economiche esterne. Il settore è soggetto a fattori come i tassi di interesse e le recessioni economiche, che possono influire negativamente sulla stabilità e sulle opportunità di investimento. Inoltre, le fluttuazioni del mercato possono rendere difficile la previsione dei rendimenti e dei prezzi delle case.
Un altro punto a sfavore del settore immobiliare è la presenza di stringenti regolamenti e norme. Il processo di acquisto o costruzione di una casa può essere complesso e costoso a causa di queste regole, che possono rendere difficile per le aziende di costruzione e di vendita di case di emergere e di avere successo. Inoltre, la competizione nel settore immobiliare può essere intensa, il che può rendere difficile per le aziende di differenziarsi e di ottenere un vantaggio competitivo.
Considerazioni
D.R. Horton è un’azienda con un prezzo attuale di 99$ e un valore stimato più alto del 37% a 159$. Questa differenza tra il prezzo attuale e il valore stimato può essere vista come un’opportunità per gli investitori di acquistare azioni a un prezzo inferiore rispetto al loro valore intrinseco, indica una possibile crescita del valore azionario e ci mostra che il titolo è leggermente sottovalutato rispetto ai suoi fondamentali.

Questo dato confronta il P/E ratio, con il Fair value ratio, questi due indicatori sono utilizzati insieme per analizzare le azioni e valutare la loro attrattività come investimento. Il confronto dei due dati aiuta a determinare se le azioni sono sopra-valutate o sotto-valutate rispetto ai profitti generati dall’azienda e al loro valore intrinseco. In questo caso abbiamo un PE più basso di quello medio del settore, ciò indica che il titolo è sottovalutato rispetto al mercato.

Per quanto riguarda la crescita futura, abbiamo dati molto bassi per quanto riguarda il prossimo anno, ma che rimangono comunque positivi, ci si aspetta infatti una crescita degli earnings del 2.2%, che a differenza di quello che ci si aspetta dal settore immobiliare può considerarsi un buon dato da prendere in considerazione.

D.R. Horton ha registrato una crescita del fatturato del 25% lo scorso anno, un risultato notevole che dimostra la solidità della sua attività. Questa crescita aumenta la fiducia degli investitori nella capacità dell’azienda di generare profitti a lungo termine. Inoltre, se si guarda a un periodo più lungo di 5 anni, la crescita del fatturato di D.R. Horton è stata del 35%, il che indica una tendenza positiva e costante nel tempo. Questo rende l’azienda una scelta attraente per gli investitori interessati a investimenti a lungo termine e a una crescita costante del fatturato.


La salute finanziaria di D.R. Horton è un punto di forza per l’azienda. Nonostante i debiti, l’azienda riesce a coprire le sue spese e a mantenere una buona liquidità. Inoltre, la crescita dell’equity negli anni ha permesso all’azienda di ridurre il suo rapporto debito/equity, che è sceso dal 58% al 27% in soli 6 anni. Questo è un segnale positivo che dimostra come l’azienda stia crescendo e stia progressivamente estinguendo i propri debiti.


Dividendi
D.R. Horton offre ai suoi azionisti un dividend yield dell’1.1%, che è stato sempre in crescita negli anni e risulta molto stabile. Questa percentuale rende i dividendi sostenibili a lungo termine, garantendo una fonte costante di entrate per gli azionisti. Tuttavia, rispetto al mercato, questa percentuale è molto bassa, il che potrebbe far riflettere alcuni investitori alla ricerca di un rendimento più elevato. Nonostante questo, D.R. Horton resta un’azienda attraente per gli investitori interessati a una crescita a lungo termine e a una stabilità finanziaria.


Spunti operativi
Dopo una forte discesa del prezzo da gennaio 2022 a maggio 2022, il titolo ha avuto una forte ripresa che lo ha portato ad oggi vicino al suo massimo di prezzo, i dati analizzati e gli studi degli analisti, indicano che il titolo ha prospettive di crescita sia nel breve che nel lungo termine, con un target price atteso di 110$.
Utilizzando un timeframe giornaliero sulla nostra analisi grafica, possiamo identificare alcune zone di interesse per valutare possibili operazioni di trading. Abbiamo due supporti a breve termine nell’area di 94 e 86 dollari, e una resistenza a 101 dollari. Inoltre, consideriamo anche i livelli di prezzo a lungo termine cambiando ad un timeframe settimanale, con una resistenza a 110 dollari e un supporto a 79 dollari.


Possibile Strategia: il titolo è in evidente trend rialzista, si è creata una resistenza di prezzo a 100$, si potrebbe aspettare un segnale che segnali la ripartenza verso l’alto, magari dopo essersi avvicinato ad un supporto, sicuramente l’utilizzo di una strategia in opzioni potrebbe essere interessante, in modo tale da cavalcare questa eventuale risalita, l’acquisto e la vendita di call potrebbe aiutarci per costruire una strategia coperta in caso di discesa del sottostante.
Ti è piaciuta l’analisi? Dacci il tuo feedback, per noi è molto importante.
Sebastiano Tricotti – Insider Academy