Investimenti e analisi aziende: Nu Skin Enterprises

Specialisti in Opzioni & Stagionalità

Investimenti e analisi aziende: Nu Skin Enterprises

NYSE:NUS

Analisi generale

La compagnia

I prodotti di bellezza e salute sono creati e distribuiti a livello globale da Nu Skin Enterprises Inc, con sede centrale a Provo, nello Utah, dove è stata fondata nel 1984. L’azienda offre una serie di articoli cosmetici e per la cura della persona, sistemi per la cura della pelle, e anche dispositivi per il trattamento e la pulizia di quest’ultima. Commercializza anche vari prodotti per la perdita di peso come integratori alimentari e sistemi per il modellamento del corpo.

L’azienda gestisce anche punti vendita al dettaglio e strutture di assistenza nella Cina continentale. Commercializza i propri prodotti con i nomi ageLOC, Nu Skin e Pharmanex. L’azienda pubblicizza e commercializza i propri prodotti direttamente e tramite distributori e il proprio sito web.

Fonte: Simplywall.st

Mercato e business: punti a favore

Negli ultimi tre anni, gli utili delle aziende di beni di consumo durevoli sono aumentati dell’82% all’anno, mentre i ricavi sono aumentati del 12% all’anno. Di conseguenza, queste aziende stanno generalmente realizzando più vendite e aumentando di conseguenza i loro profitti.

Le restrizioni e le interruzioni dovute alla pandemia COVID-19 hanno portato a un forte aumento dell’e-commerce come quota delle vendite al dettaglio complessive. Si prevede che alla fine di giugno 2021 le vendite di beni di consumo durevoli effettuate online rappresenteranno il 34% di tutte le vendite dell’anno.

Con il passaggio all’online, la spesa totale dei consumatori statunitensi è aumentata di 462 miliardi di dollari nel 2021, superando del 15% la linea di tendenza del decennio precedente, quando milioni di americani erano rinchiusi nelle loro case.

Mercato e business: punti a sfavore

La prima valutazione è sempre legata al COVID, poiché la brusca impennata della domanda durante la pandemia non solo ha portato le catene di approvvigionamento al limite della rottura, ma ha anche aumentato l’importanza del prezzo dei prodotti, della selezione e di altre considerazioni commerciali per i produttori di beni durevoli.

Inoltre, le aziende che operano interamente online, come quella in questione, sono in gran parte alla mercé delle famigerate “stelle”, poiché le valutazioni stellari hanno un impatto significativo sulle vendite online di beni per la casa. Per l’acquisto di un frigorifero, di un computer portatile o di un materasso, è probabile che un consumatore faccia più ricerche su Internet che per l’acquisto di generi alimentari, forniture per animali domestici o prodotti per la salute o la bellezza. Le valutazioni a stelle sono solo uno degli aspetti della ricerca dei consumatori; altri includono le guide all’acquisto, i siti web aziendali e le interazioni con amici e familiari. Questi fattori stanno diventando sempre più significativi grazie alla loro importanza nell’ambiente online. In generale, i consumatori hanno un alto livello di fiducia nelle valutazioni a stelle e strisce, che aumenta quando vengono presi in considerazione più input dei clienti. Non deve sorprendere che molti siti web permettano ai consumatori di ordinare i risultati della ricerca dei prodotti in base al numero di valutazioni ricevute.

Considerazioni

Il valore equo stimato per azione, calcolato dagli esperti di simply wallst, è di 95 dollari, un valore nettamente superiore a quello attuale di 34 dollari per azione. Secondo gli analisti, il prezzo dovrebbe aumentare del 40% nel prossimo anno, raggiungendo i 47 dollari.

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

Per quanto riguarda la crescita degli utili futura, ci si aspetta un aumento significativo nei prossimi tre anni, uno sviluppo del 20,7% annuo, crescendo così più rapidamente del mercato statunitense (13,4% annuo). Le entrate di NUS rispetto al mercato statunitense sono invece più lente nelle crescite previste, i dati previsti sono del 7% per il mercato americano e del 2% per l’azienda NUS.

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

In passato questo titolo ha sempre restituito risultati discreti, non eccellenti, negli ultimi cinque anni infatti la crescita si aggira sul 4.9% annuo, al di sotto rispetto alla crescita storica del settore. Nell’ultimo anno però c’è stato un calo in negativo del 52%

Fonte: Simplywall.st

Dando uno sguardo alla salute finanziaria di questa azienda, ci troviamo davanti ad una situazione buona ma non impeccabile, siccome le passività sono ben coperte dalle attività, ma l’azienda presenta debiti che impattano per un totale del 45% sull’equity.

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

Dividendi

Ulteriore dato molto interessante è quello sui dividendi, infatti l’azienda ne distribuisce per un valore pari al 4.4% per azione, valore davvero molto interessante, se paragonato alla media dei dividendi distribuiti dal mercato statunitense, e dalle aziende competitrici.

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

Spunti operativi

Sulla base delle proiezioni di crescita futura e dell’analisi dei dati di NU Skin Enterprises, possiamo concludere che il titolo è sottovalutato e ha un potenziale di sviluppo, che è supportato dalle proiezioni degli analisti. Ovviamente, i dati precedenti non ispirano molta fiducia nella crescita a breve termine a causa del periodo storico attuale.

Analizzando il grafico possiamo vedere come il prezzo abbia raggiunto i 34$, livello molto importante storicamente e che abbia avuto di recente uno spunto verso l’alto. Attualmente ci troviamo in un canale ribassista iniziato a gennaio 2022, tutto fa pensare ad un ulteriore aumento del prezzo per poi una volta arrivato intorno ai 40$, livello della parete superiore, tornare a scendere.

Possibile Strategia: Il titolo nell’ultimo periodo segue un trend ribassista e pare muoversi per ora all’interno di un canale discendente, stabiliti i futuri livelli di prezzo massimo e minimo, si potrebbe costruire una strategia in opzioni con due aree di profitto a rischio controllato in modo da sfruttare questo fattore.

Ti è piaciuta l’analisi? Dacci il tuo feedback, per noi è molto importante.

Sebastiano Tricotti – Insider Academy

Metti mi piace e condividi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *