Investimenti e analisi aziende: Solaris Oilfield Infrastructure

Specialisti in Opzioni & Stagionalità

Investimenti e analisi aziende: Solaris Oilfield Infrastructure

NYSE:SOI

Analisi generale

La compagnia

Solaris Oilfield Infrastructure, Inc. è un’azienda statunitense che fornisce soluzioni di infrastruttura per il settore petrolifero e del gas. Fondata nel 2016, l’azienda ha sede a Houston, Texas ed è quotata alla Borsa di New York (NYSE: SOI).

Solaris si concentra sull’offerta di tecnologie proprietarie per l’estrazione del petrolio e del gas, tra cui moduli di stoccaggio modulare per la fratturazione idraulica, sistemi di recupero di fluidi di fratturazione e apparecchiature di trattamento delle acque. L’azienda si propone di aiutare i propri clienti a migliorare l’efficienza operativa, aumentare la produzione e ridurre i costi.

Solaris ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, con un fatturato che è aumentato da $47,8 milioni nel 2017 a $192,4 milioni nel 2020. Inoltre l’azienda ha una posizione finanziaria solida, con un debito netto pari a $20,8 milioni a fine 2020 e una liquidità di $101,8 milioni.

L’azienda ha una forte presenza negli Stati Uniti, con stabilimenti di produzione e centri di assistenza clienti in Texas, Oklahoma, Wyoming e Colorado. Tuttavia, sta espandendo la sua presenza globale, con accordi di distribuzione in Canada, Russia e in alcuni paesi dell’America Latina.

In generale, Solaris Oilfield Infrastructure sembra essere un’azienda solida e in crescita nel settore petrolifero e del gas. Tuttavia, è importante notare che il settore petrolifero e del gas è altamente ciclico e dipende fortemente dalle fluttuazioni dei prezzi del petrolio e del gas. Inoltre, l’azienda si trova in un settore ad alto rischio, soggetto a cambiamenti normativi e a questioni ambientali e sociali. Pertanto, consiglio di effettuare ulteriori ricerche e valutazioni prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Fonte: Simplywall.st

Mercato e business: punti a favore

Per quanto riguarda i punti a favore del settore dell’energia e delle infrastrutture petrolifere, è importante sottolineare come esso contribuisca alla sicurezza energetica globale fornendo combustibili per la generazione di elettricità e per i trasporti. Ciò rappresenta un fattore chiave per lo sviluppo economico e l’espansione del commercio globale. Inoltre, il settore rappresenta una fonte di lavoro e posti di lavoro ben remunerati, soprattutto in aree geografiche specifiche, supportando l’economia locale e creando opportunità per le comunità locali. Inoltre, il settore è in grado di generare entrate significative per le economie nazionali, soprattutto per quelle che hanno grandi riserve di petrolio e gas. Inoltre, la tecnologia e le pratiche di estrazione stanno diventando sempre più sostenibili, il che può aiutare a ridurre l’impatto ambientale del settore.

Mercato e business: punti a sfavore

Per quanto riguarda i punti a sfavore, è importante sottolineare come la produzione e l’utilizzo di combustibili fossili siano tra le principali cause del cambiamento climatico. Ciò rappresenta una sfida importante per il settore a livello globale e richiede una attenzione costante per sviluppare pratiche e tecnologie più sostenibili. Inoltre, l’estrazione di petrolio e gas può causare danni ambientali significativi, come la perdita di habitat naturali e la contaminazione del suolo e dell’acqua. Ciò può avere un impatto negativo sulle comunità locali e sull’ecosistema in generale. Inoltre, l’estrazione di petrolio e gas può anche causare rischi per la salute e la sicurezza delle comunità locali, sia a causa degli incidenti che possono verificarsi durante l’estrazione, sia a causa degli effetti a lungo termine dell’inquinamento.

Considerazioni

Solaris Oilfield Infrastructure sembra essere un’azienda interessante per investitori, poiché il prezzo attuale delle azioni di $10 è significativamente inferiore al fair value stimato di $55. Ciò suggerisce che il titolo potrebbe essere sottovalutato dal mercato e potrebbe offrire un’opportunità di acquisto a prezzi convenienti.

Il settore petrolifero e del gas è altamente ciclico, e quindi il prezzo delle azioni di un’azienda del settore può essere influenzato dalle fluttuazioni dei prezzi del petrolio e del gas.

Fonte: Simplywall.st

L’aumento del 29% del fatturato previsto per Solaris Oilfield Infrastructure nel prossimo anno potrebbe indicare una forte crescita per l’azienda. Ciò potrebbe essere dovuto ad una maggiore domanda per le sue tecnologie proprietarie di estrazione del petrolio e del gas, nonché ad una maggiore attività nel settore petrolifero. Una crescita di questo tipo sarebbe significativa e potrebbe indicare che l’azienda sta facendo progressi nell’acquisizione di nuovi clienti e nello sviluppo di nuovi mercati.

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

Il rendimento negativo del -24% negli ultimi 5 anni potrebbe indicare che l’azienda ha avuto difficoltà a generare profitti soprattutto durante il periodo del Covid-19. Tuttavia, la crescita del fatturato dell’ultimo anno, che è quasi raddoppiato rispetto al 2021, potrebbe indicare che l’azienda sta attualmente attraversando un periodo di crescita, è possibile che l’aumento del fatturato sia stato guidato da un aumento dei prezzi delle materie prime o da una maggiore domanda di prodotti e servizi dell’azienda. Inoltre, sarebbe importante analizzare i piani strategici e le iniziative dell’azienda per il prossimo futuro, per capire se l’azienda ha le basi per continuare a crescere.

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

La salute finanziaria di un’azienda può essere valutata utilizzando diversi indicatori, tra cui il rapporto debito/equity. Il rapporto debito/equity misura la quantità di debito che un’azienda ha rispetto alla quantità di capitale proprio. Un rapporto debito/equità basso, come quello del 1,9% riportato per Solaris Oilfield Infrastructure, indica che l’azienda ha una posizione finanziaria solida e che è in grado di gestire il suo debito.

Un’altra metrica utilizzata per valutare la salute finanziaria di un’azienda è il rapporto tra entrate e costi. Il fatto che le entrate riescano a sostenere tutti i costi significa che l’azienda è in grado di generare profitti e che è in grado di gestire efficacemente i suoi costi operativi.

In generale, l’affermazione che Solaris Oilfield Infrastructure ha un rapporto debito/equity del 1,9% e che le entrate riescono a sostenere tutti i costi, indica che l’azienda ha una posizione finanziaria solida e che è in grado di gestire efficacemente i suoi costi operativi.

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

Dividendi

Il tasso di dividendi del 3,9% è leggermente inferiore alla media migliore del settore del 4,2%, ma superiore alla media più bassa di dividendi rilasciati del 1,6%. Ciò potrebbe indicare che l’azienda è generosa nei confronti degli azionisti ma secondo alcuni dati come quello della copertura sui flussi di cassa, ci segnalano che la società potrebbe non essere in grado di generare profitti stabili e consistenti per coprire i dividendi

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

Spunti operativi

Il titolo da inizio 2022 si sposta all’interno di una fascia di prezzo tra 9 e 12 dollari. Utilizzando un timeframe giornaliero sulla nostra analisi grafica, possiamo identificare alcune zone di interesse per valutare possibili operazioni di trading. Abbiamo due supporti a breve termine nell’area di 9 e 8 dollari, e due livelli di resistenze a 11 e 13 dollari. Inoltre, dobbiamo anche considerare i livelli di prezzo a lungo termine cambiando ad un timeframe settimanale, con una resistenza a 14 dollari e due supporti a 9 e 5 dollari.

Fonte:tradingview.com
Fonte:tradingview.com

Possibile Strategia: uno degli spunti operativi che potresti considerare per un titolo che si muove in un canale tra 13 e 9 dollari è l’utilizzo delle opzioni. Si potrebbe vendere un’opzione con un prezzo di esercizio a 13 dollari e un’opzione con un prezzo di esercizio a 9 dollari. In questo modo, se il prezzo del titolo rimane entro il canale tra 9 e 13 dollari, ci sarà un guadagno che sarà il nostro premio.

Ti è piaciuta l’analisi? Dacci il tuo feedback, per noi è molto importante.

Sebastiano Tricotti – Insider Academy

Metti mi piace e condividi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *