Investimenti e analisi aziende: Williams-Sonoma

Specialisti in Opzioni & Stagionalità

Investimenti e analisi aziende: Williams-Sonoma

NYSE:WSM

Analisi generale

La compagnia

Williams-Sonoma, Inc. è un rivenditore specializzato multicanale che vende una varietà di articoli per la casa. Con il marchio Williams Sonoma Home vende pentole, utensili, materiale elettrico, posate, articoli da tavola e da bar, mobili e una selezione di libri di cucina. Con il marchio Williams Sonoma lifestyle, l’azienda vende arredi e decorazioni per la casa, mentre con il marchio Pottery Barn vende mobili, biancheria da letto, illuminazione, tappeti, articoli per la tavola e decorazioni. L’azienda vende anche accessori per bambini con il marchio Pottery Barn Kids, articoli per la casa con il marchio West Elm e mobili per ragazzi con il marchio Pottery Barn Teen.

Inoltre, gestisce una piattaforma di imaging 3D e di realtà aumentata per il settore dell’arredamento e della decorazione della casa e offre illuminazione, ferramenta, mobili e decorazioni per la casa su misura ispirati alla storia con il marchio Rejuvenation, nonché accessori da donna e da uomo, articoli da viaggio, da intrattenimento e da bar, decorazioni per la casa e articoli stagionali con il marchio Mark and Graham.

La sede centrale di Williams-Sonoma, Inc. è a San Francisco, in California, ed è stata fondata nel 1956.

Fonte: Simplywall.st

Mercato e business: punti a favore

L’azienda in analisi opera nel mondo dei rivenditori di prodotti per la casa, in giro per il mondo esiste una enorme quantità di loro negozi, creando a tutti gli effetti un franchising, vediamo quali possono essere gli aspetti positivi in catena di negozi.

Le aziende che creano diversi punti vendita, possono vantare sicuramente di un brand forte e conosciuto, con delle basi solide e già una discreta affiliazione del cliente, spesso i costi che deve sostenere l’azienda per l’apertura dei punti vendita è molto basso, si tratta infatti spesso di locazioni già esistenti, all’interno di centri commerciali.

L’azienda che decide di espandersi, dà in gestione il negozio a persone qualificate, che versano delle Fee di ingresso per diventare veri e propri soci e poi viene detratto dal fatturato annuo una Royalty, creando così una costante rendita all’azienda.

Fonte: statista.com

Mercato e business: punti a sfavore

I punti a sfavore che deve fronteggiare una azienda che decide di aprire dei negozi in franchising sono i costi di progettazione, infatti al di fuori dei costi di locazione precedentemente citati, i costi che deve sostenere una impresa che vuole offrire questo tipo di servizio sono elevati, siccome per mantenere elevati gli standard, vanno fatti sempre controlli periodici sulle varie filiali, che potrebbero essere gestite male da investitori che nel tempo potrebbero perdere interesse nel punto vendita inaugurato.

Considerazioni

primo dato da analizzato è quello del prezzo, che attualmente è di 123$, il fair value stimato secondo i calcoli di simply wallst è di 306$, ottimo valore da prendere in considerazione. Gli analisti invece prevedono una crescita del 30% nel prossimo anno, che farebbe arrivare il prezzo a 162$.

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

Per quanto riguarda la crescita futura, ci si aspetta una crescita annuale dei guadagni intorno al 1.2%, valore che pur essendo positivo rimane più basso rispetto alla potenziale crescita delle aziende competitrici e del mercato statunitense. Per quanto riguarda gli utili per azione ci si aspetta crescita nei prossimi anni, passando da un attuale valore di 16$, per arrivare ad un leggero aumento di questo dato fino a 17.6$ ad azione.

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

Per quanto riguarda il passato questo titolo ha basi molto solide, infatti ha sempre avuto una importante crescita nei guadagni durante gli anni. Possiamo vedere anche che sia nei confronti dell’industria in cui opera, sia nei confronti del mercato americano, le performance passate nell’ultimo anno e negli ultimi cinque sono molto alte.

Fonte: Simplywall.st

Dando uno sguardo alla salute finanziaria di questa azienda, ci troviamo davanti ad una situazione impeccabile, infatti dal 2021 l’azienda è esente da debiti, il valore è migliorato costantemente dal 2020 in poi, presumibilmente dopo alcuni finanziamenti richiesti durante il periodo del Covid19.

Fonte: Simplywall.st
Fonte: Simplywall.st

Dividendi

Il rendimento da dividendi che si può avere possedendo dei titoli di questa azienda è del 2.6% ad azione. Un valore decisamente invitante, che si posiziona al di sopra del 25% delle aziende che nel mercato americano distribuiscono i dividendi più bassi.

Fonte: Simplywall.st

Spunti operativi

Analizzando i dati dell’azienda, possiamo affermare che sia un titolo con delle buone basi storiche, capace di crescere nel tempo, supportato dalle previsioni degli analisti. L’ottima salute finanziaria di questo titolo, le performance del passato e le previsioni per il futuro, lo rendono molto interessante agli occhi degli investitori.

Analizzando il grafico con un timeframe settimanale, possiamo vedere come il titolo sia in trend ribassista, consideriamo i seguenti livelli di prezzo vicini al valore attuale che possono tornare utili come riferimenti operativi; vediamo sicuramente le due resistenze intorno ai 132$ e a 164$, poi due supporti a 112$ e a 105$.

Fonte: tradingview.com

Possibile Strategia: Il titolo è sicuramente in un trend ribassista, si potrebbe utilizzare la prima resistenza come test per capire che movimento prenderà il titolo e agire di conseguenza, attualmente sarebbe meglio lavorare con le opzioni, creando una strategia conservativa in direzione short e non avere il titolo in portafoglio.

Ti è piaciuta l’analisi? Dacci il tuo feedback, per noi è molto importante.

Sebastiano Tricotti – Insider Academy

Metti mi piace e condividi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *