Investimenti e analisi aziende: The Lovesac Company

- Loading stock data...
Analisi Generale
La compagnia
The Lovesac Company (Nasdaq: LOVE) progetta, produce e vende mobili, poltrone a sacco in schiuma, coperte per i piedi, cuscini decorativi, tavolini su misura e pouf.
Commercializza i suoi prodotti principalmente attraverso il sito web lovesac.com, nonché showroom in centri commerciali di alto livello, centri lifestyle, chioschi, concierge mobili e posizioni stradali in 39 stati degli Stati Uniti; e nei negozi pop-up e shop-in-shop, il 30 gennaio 2022, l’azienda gestiva 146 showroom. The Lovesac Company è stata fondata nel 1995 e ha sede a Stamford, nel Connecticut.

Mercato e business: punti a favore
I guadagni per le aziende del settore dei beni di consumo durevoli sono cresciuti dell’82% all’anno negli ultimi tre anni, e i ricavi di queste aziende sono cresciuti del 12% all’anno, questo significa che nel complesso queste società generano più vendite e, di conseguenza, aumentano anche i loro profitti.
Le restrizioni e le interruzioni legate alla pandemia di COVID-19 hanno innescato un forte aumento dell’e-commerce in percentuale delle vendite al dettaglio totali. Si prevede che a giugno 2021 le vendite online di beni di consumo durevoli rappresenteranno il 34% delle vendite totali dell’anno.
Oltre a passare all’online, la spesa cumulativa degli Stati Uniti per i beni di consumo è aumentata di 462 miliardi di dollari nel 2021, il 15% al di sopra della linea di tendenza dell’ultimo decennio, poiché milioni di persone sono state confinate nelle loro case.
Acquisti di beni durevoli, un mercato di circa 1 trilione di dollari negli Stati Uniti, non facevano eccezione alla tendenza. Un improvviso e considerevole aumento della domanda non solo ha portato al limite le catene di approvvigionamento, ma ha anche elevato l’importanza dei prezzi dei prodotti, dell’assortimento e di altre considerazioni commerciali per i produttori di beni durevoli.
Mercato e business: punti a sfavore
Possiamo però fare due valutazioni su questo settore, la prima sempre legata la covid, siccome a causa dell’improvviso aumento della domanda durante la pandemia, non solo ha portato al limite le catene di approvvigionamento, ma ha anche elevato l’importanza dei prezzi dei prodotti, dell’assortimento e di altre considerazioni commerciali per i produttori di beni durevoli.
Inoltre, chi opera prettamente online come l’azienda in questione, è fortemente in balia delle famigerate “stelle”, le valutazioni in stelle influenzano notevolmente gli acquisti online di beni durevoli per la casa. È logico che un consumatore faccia più ricerche online quando acquista un frigorifero, un laptop o un materasso rispetto a quando acquista articoli effimeri come generi alimentari, articoli per animali domestici o ausili per la salute o la bellezza. Sebbene le valutazioni in stelle siano solo una dimensione della ricerca sui consumatori, altre includono guide per gli acquirenti, siti Web aziendali e contatti con amici e familiari, sono sempre più importanti data la loro importanza e prevalenza nell’esperienza online. I consumatori generalmente si fidano delle valutazioni a stelle e la loro fiducia cresce con il numero di input dei consumatori riflessi. Non sorprende che molti siti Web ora consentano agli utenti di ordinare i risultati di ricerca dei prodotti in base al numero di valutazioni ricevute.
Quando le valutazioni a stelle per i beni di consumo durevoli scendono, si traducono in una diminuzione delle vendite maggiore rispetto ai beni di consumo in generale. Di conseguenza, i produttori di beni durevoli guadagneranno meno di altre aziende di beni di consumo adottando azioni specifiche volte a migliorare le valutazioni a stelle, ma questo discorso funziona chiaramente anche in modo inverso.
Considerazioni
Il valore ad azione attuale è di 34$, il fair value stimato secondo i calcoli di simply wallst è di 311$, valore estremamente alto. Gli analisti invece prevedono una crescita del 60% nel prossimo anno, che farebbe arrivare il prezzo a 90$.


Per quanto riguarda la crescita futura, ci si aspetta una crescita annuale dei guadagni intorno al 30%, valore che supera di gran lunga quello del settore in cui opera l’azienda, che è addirittura leggermente negativo. Ci si aspetta una sostanziale crescita nei prossimi tre anni, in modo tale che mantenga una crescita media del 20%.


Questo titolo ha basi molto solide anche per quanto riguarda il passato, infatti ha sempre avuto stabilità nei guadagni a parte l’anno del covid, e da lì in poi è sempre stato un crescendo, passando da un meno 30% di profitto, ad oggi che il margine di guadagno sui ricavi è del 8%, superando lo scorso anno. Possiamo vedere anche che sia nei confronti dell’industria in cui opera, sia nei confronti del mercato americano, le performance passate nell’ultimo anno e negli ultimi cinque sono molto alte.

Dando uno sguardo alla salute finanziaria di questa azienda, ci troviamo davanti ad una situazione impeccabile, perfetta. Da agosto 2018 infatti, Lovesac Company è completamente esente da debiti, valore migliorato costantemente dal 2017 quando il rapporto debt/equity era del 45%. Non avendo debiti, l’azienda non ha quindi ulteriori uscite di capitale generato dal loro business principale.



Gli aspetti sui cui fare attenzione, dei campanelli dall’arme che simply wallst ci consiglia di non sottovalutare sono: l’azienda ha un alto livello di “non-cash earnings”, quindi una parte dei profitti della azienda, che in questo caso risultano essere elevati, non sono considerati guadagni derivanti da attività primarie della società. Negli ultimi tre mesi c’è stata una elevata attività di insider selling sia da parte dei dipendenti che dalla proprietà.
Spunti operativi
Analizzando i dati dell’azienda LOVE, in base alle previsioni di crescita futura, possiamo affermare che sia un titolo sottovalutato, con ampio spazio di crescita, supportato dalle previsioni degli analisti. L’ottima salute finanziaria di questo titolo, le performance del passato e le previsioni per il futuro, lo rendono molto interessante agli occhi degli investitori.
Analizzando il grafico con timeframe giornaliero, possiamo vedere come negli anni si siano consolidati due livelli di prezzo importanti, in cui ci troviamo attualmente nel mezzo. Nel caso in cui si dovesse rompere il livello superiore, con tutta probabilità diventerebbe un supporto su cui il titolo potrebbe appoggiarsi per tornare verso l’alto.

Possibile Strategia: Il titolo nell’ultimo periodo si è dimostrato abbastanza stabile e pare muoversi per ora tra due livelli di prezzo, si potrebbe costruire una strategia in opzioni con due aree di profitto a rischio controllato in modo da sfruttare questo fattore.
Ti è piaciuta l’analisi? Dacci il tuo feedback, per noi è molto importante.
Sebastiano Tricotti – Insider Academy
Metti mi piace e condividi